• phone +390815223514
Panasonic Lumix S1II o S1IIE? Il Confronto Definitivo tra le Nuove Mirrorless Pro

Panasonic Lumix S1II o S1IIE? Il Confronto Definitivo tra le Nuove Mirrorless Pro

Panasonic ha recentemente ampliato la sua gamma di fotocamere mirrorless full-frame con due nuovi modelli: la LUMIX S1 II e la LUMIX S1 IIE. Entrambe le fotocamere sono progettate per offrire prestazioni elevate sia in ambito fotografico che video, con funzionalità avanzate e un design robusto.


LUMIX S1 II: Potenza e versatilità per professionisti

La LUMIX S1 II rappresenta il modello di punta della nuova serie, pensata per soddisfare le esigenze di fotografi e videomaker professionisti. È equipaggiata con un sensore CMOS full-frame da 24,1 MP parzialmente stacked e un processore Venus Engine di ultima generazione, che garantiscono una velocità di lettura e elaborazione elevata. Scoprila nel nostro shop

Caratteristiche principali:

  • Registrazione video avanzata: supporta la registrazione in 5,8K a 60p, 4K a 120p e 5,1K a 60p in formato Open Gate, offrendo ampie possibilità creative. 

  • Gamma dinamica estesa: la modalità Dynamic Range Boost consente di ottenere fino a 15 stop di gamma dinamica in V-Log, ideale per lavori di post-produzione. 

  • Scatto continuo ad alta velocità: fino a 70 fotogrammi al secondo con otturatore elettronico, grazie alla modalità SH e al pre-scatto. 

  • Autofocus avanzato: sistema Phase Hybrid AF con riconoscimento in tempo reale di occhi, volti e corpi, supportato da algoritmi basati sull'intelligenza artificiale. 

  • Stabilizzazione dell'immagine: sistema IBIS a 5 assi con compensazione fino a 8 stop, che garantisce riprese stabili anche in condizioni di scarsa illuminazione. 

  • Costruzione robusta: corpo tropicalizzato, doppio slot per schede SD/CFexpress e otturatore testato per 400.000 cicli, rendendola adatta a condizioni di lavoro impegnative.


LUMIX S1 IIE: Compatta e performante

La LUMIX S1 IIE si presenta come una versione più compatta e accessibile della S1II, mantenendo molte delle sue caratteristiche avanzate. È ideale per content creator e videomaker indipendenti che cercano prestazioni elevate in un corpo macchina più snello. Scoprila nel nostro shop

Caratteristiche principali:

  • Registrazione video in 6K: supporta la registrazione in 6K a 30p in formato Open Gate, offrendo un'ampia area di ripresa. 

  • Nuovo formato Cinemascope: introduce il formato video 2,4:1, disponibile in varie frequenze di fotogrammi, inclusi 60p senza ritaglio. 

  • Gamma dinamica oltre 14 stop: in modalità V-Log, per una maggiore flessibilità in fase di editing.

  • Scatto continuo fino a 30 fps: con otturatore elettronico in modalità SH, per catturare momenti veloci con precisione. 

  • Funzioni professionali integrate: include strumenti come Waveform, Vectorscope e False Color, per un controllo preciso durante le riprese. 

  • Design ergonomico: corpo compatto e leggero, ideale per lunghe sessioni di ripresa e trasportabilità.


Condivisione delle caratteristiche

Entrambe le fotocamere condividono alcune caratteristiche chiave:

  • Mirino elettronico: risoluzione di 5,76 milioni di punti, per una visione chiara e dettagliata.

  • Display LCD articolato: schermo da 3 pollici con controllo touch statico, per una maggiore flessibilità durante le riprese.

  • Connettività avanzata: supporto per Wi-Fi a 5 GHz e Bluetooth, per un trasferimento dati rapido e sicuro.

  • Compatibilità con accessori Lumix: integrazione con impugnature DMW-BG2 e microfoni XLR DMW-XLR2, per espandere le capacità della fotocamera. 

Light
Dark