
DJI Osmo 360: la nuova frontiera del video a 360°
Il 31 luglio 2025 DJI ha ufficialmente lanciato la sua prima videocamera action a 360°
Se cerchi una videocamera panoramica per riprese immersive di qualità superiore, la DJI Osmo 360 è la novità del 2025 che sta ridefinendo gli standard. Scopri specifiche, prestazioni reali e scenari d’uso per chi vuole il meglio del video a 360°. Scopri Dji Osmo 360 nel nostro shop
🎥 Specifiche tecniche all’avanguardia
-
Due sensori CMOS 1‑pollice a forma quadrata (circa 4000×4000 px per ciascuno), pensati per massimizzare l’acquisizione per immagini immersive
-
Video 8K a 30 fps in modalità 360°, fino a 8K a 50 fps per slow motion estremi; modalità single‑lens fino a 5K a 60 fps o 4K a 120 fps con super-grandangolo
-
Scatti fotografici fino a 120 MP, con supporto a 10‑bit D‑Log M per maggiore flessibilità in post-produzione
🛡️ Prestazioni e autonomia
-
Stabilizzazione HorizonSteady 360° e modalità AI avanzate per compensare movimenti rapidi e garantire fluidità nelle riprese
-
Autonomia di 100 minuti in 8K/30 fps, estendibile fino a 180 minuti con la Batteria Extension Bar opzionale
🎙️ Controllo e audio
-
Controlli vocali e gestuali, compatibili anche con guanti e senza toccare il touchscreen
-
Supporto per due microfoni wireless con registrazione ambientale di backup e due tracce audio separate
🧩 Design e usabilità
-
Corpo compatto da circa 183 g; display OLED da 2″ con risoluzione 314×556 px
-
Montaggio magnetico “quick‑release”, supporto per il selfie stick invisibile, e memoria integrata da 105 GB più slot microSD estendibile fino a 1 TB.
🎯 A chi conviene
Uso | Perché scegliere DJI Osmo 360 |
---|---|
Video a 360° professionale | Qualità 8K/50fps + autonomia ottimale |
Vlog/POV e azione | Modalità single-lens fluida e veloce |
Contenuti notturni o controluce | HDR, D-Log M, pixel grandi |
Creazione immersiva | Foto 120MP e stabilità leader |
Workflow professionale DJI | Audio e accessori compatibili |
🌙 Com'è la resa in condizioni scarse di luce?
Grazie all’apertura f/1.9, pixel da 2,4 µm, sensore HDR e profilo D‑Log M, la resa è molto superiore rispetto a competitor come la Insta360 X5
🧩 Meglio DJI o Insta360 X5?
DJI offre un pacchetto più moderno: 8K a 50fps, autonomia maggiore, audio professionale, sensore più efficiente e prezzo inferiore rispetto alla X5. Insta360 ancora leggermente più avanzata in software di editing e robustezza
💡 Conclusione
La DJI Osmo 360 è il tentativo più ambizioso finora del brand nel mondo delle videocamere immersive a 360°. Punta a democratizzare contenuti professionali grazie a specifiche top‑di‑gamma, autonomia eccellente, controllo intuitivo ed estrema portabilità. Se stai pensando a una camera capace di catturare esperienze in movimento, con resa estetica e robustezza superiore, questa è senz’altro da considerare tra le migliori opzioni attualmente disponibili.