
DJI Mavic 4 Pro: il drone che ridefinisce la fotografia aerea professionale
DJI ha appena lanciato il Mavic 4 Pro, un drone che segna una vera e propria rivoluzione nel panorama dei droni professionali. Con un sistema a tripla fotocamera, un’autonomia record e un design innovativo, il Mavic 4 Pro è pronto a soddisfare le esigenze dei professionisti più esigenti.
Fotocamera Hasselblad da 100 MP: qualità d’immagine senza compromessi
Il cuore pulsante del Mavic 4 Pro è la fotocamera principale Hasselblad con sensore CMOS 4/3 da 100 MP. Questa fotocamera offre una gamma dinamica di circa 16 stop, ideale per catturare dettagli straordinari anche in condizioni di luce difficili. Supporta la registrazione video HDR in 6K a 60 fps e offre un’apertura variabile da f/2.0 a f/11, permettendo una gestione ottimale della profondità di campo.
Inoltre, il Mavic 4 Pro è dotato di due telecamere aggiuntive: un teleobiettivo da 70 mm con sensore CMOS 1/1,3" da 48 MP e un teleobiettivo medio da 168 mm con sensore CMOS 1/1,5" da 50 MP. Entrambe le fotocamere supportano la registrazione video HDR in 4K a 60 fps, offrendo una versatilità senza pari nelle riprese aeree.
Gimbal Infinity a 360°: movimenti fluidi e precisi
Il Mavic 4 Pro introduce il nuovo gimbal Infinity, che consente una rotazione orizzontale completa a 360° e una rotazione verticale fino a 70°. Questo design innovativo permette movimenti della fotocamera più dinamici e creativi, ideali per riprese complesse e angolazioni uniche. Il gimbal è supportato da un sistema di stabilizzazione a tre assi, garantendo riprese fluide anche in condizioni di volo impegnative.
Prestazioni di volo avanzate
Il Mavic 4 Pro offre un'autonomia di volo fino a 51 minuti, grazie alla batteria da 95 Wh. La velocità massima raggiungibile è di 25 m/s in modalità Sport, mentre la velocità massima di resistenza al vento è di 12 m/s. La portata massima di trasmissione video è di 30 km (FCC) e 15 km (CE/SRRC/MIC), garantendo una connessione stabile anche a lunghe distanze.
Il sistema di rilevamento ostacoli omnidirezionale, supportato da sensori IR frontali e un LiDAR frontale, permette al drone di evitare ostacoli in tutte le direzioni, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questo sistema avanzato aumenta la sicurezza durante il volo e facilita le manovre in ambienti complessi.
Nuovo controller RC Pro 2: ergonomia e funzionalità
Il Mavic 4 Pro è accompagnato dal nuovo controller RC Pro 2, dotato di uno schermo Mini-LED da 7 pollici con una luminosità di 2000 nits. Il controller presenta un design pieghevole che consente di accendere o spegnere lo schermo semplicemente aprendo o chiudendo il dispositivo. I joystick rimangono montati, sollevandosi e ritraendosi comodamente insieme allo schermo. Inoltre, è dotato di un microfono integrato e può essere collegato direttamente alla serie DJI Mic per registrazioni audio di alta qualità.
Conclusione
Il DJI Mavic 4 Pro rappresenta un salto evolutivo significativo nel mondo dei droni professionali. Con una qualità d'immagine superiore, un sistema di stabilizzazione avanzato e prestazioni di volo migliorate, è lo strumento ideale per i professionisti della fotografia e della videografia aerea. Se stai cercando un drone che offra prestazioni eccezionali e versatilità, il Mavic 4 Pro è la scelta giusta.